143 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIGLI UCCELLI vol. 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITADINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 93

23 Aprile 2023 09:53

MEMORIA Piero e la banda dei Siciliani giovani

di Riccardo Orioles

I Siciliani giovani, queste donne e questi uomini degli anni ottanta che si sono opposti alla mafia -dopo la morte di  Pippo Fava- restando a  fianco della redazione dei Siciliani: ma eravamo tutti più o meno ventenni.I Siciliani giovani sono stati coraggio e amore per la propria città: un coraggio ridente: Piero e Dante, Massimo e Renata, Gianfranco e Salvo e Gino, Rosalba e Francesco, Maurizio e Cono e Goffredo e Walter, e Sabina e Ester e tanti altri... continua

92 visualizzazioni - 0 commenti

21 Aprile 2023 16:32

La Resistenza è ora

di Riccardo Orioles

Il fascismo può assumere vari nomi: fascismo, nazismo, razzismo, sovranismo, Azov, Wagner, leghe, trumpismo, wahabismo, Isis e compagnia bella. Hanno tutti in comune l'idea di derubare o uccidere altre persone, per garantire potere a coloro che hanno il coraggio di uccidere e derubare... continua

87 visualizzazioni - 0 commenti

31 Marzo 2023 15:48

I fiori sulla spiaggia - Storie d'Italia, di Giovanni Caruso

di Riccardo Orioles

Cutro, 26 febbraio 2023. Una data che spezzain due la nostra storia: l’ultima di tante stragi, o una delle tante che verranno ancora. “Dopo tredici giorni di silenzio abbiamo deciso di lanciare la manifestazione e di urlare le ragioni dei sopravvissuti al naufragio facendo parlare chi si è salvato”... continua

74 visualizzazioni - 0 commenti

31 Marzo 2023 15:44

Lo stato del silenzio

di Riccardo Orioles

Abbiamo il diritto di conoscere i nomi dei mandanti esterni delle stragi e degli attentati che hanno insanguinato la nostra terra, e non solo.Non accettiamo che in una sentenza della Corte di Appello di Palermo si assolvano parti di Stato che trattarono con Cosa Nostra mentre saltavano in aria magistrati, forze dell'ordine e civili innocenti (fra cui due bambine) e garantirono la latitanza di Provenzano... continua

92 visualizzazioni - 0 commenti

21 Marzo 2023 11:24

"Siano confiscate a Ciancio le sue società il giornale e quaranta milioni di euro"

di Riccardo Orioles

Verso la conclusione del processo a Mario Ciancio per concorso esterno in associazione mafiosa."Ci sembra assolutamente provato, al di là di ogni ragionevole dubbio, che Ciancio già dalla metà degli anni 70 ha avuto un diretto rapporto con soggetti apicali dell'associazione, sulla base di un patto che era sicuramente illecito ed è sempre stato considerato un amico e una persona a disposizione dell'associazione mafiosa""Chiediamo che il Tribunale voglia dichiarare la penalere sponsabilità dell'imputato Ciancio Sanfilippo Mario in ordine al delitto che gli viene contestato, che siano considerate sussistenti le aggravanti contestate, ossia quella dell'associazione armata e quella consistente all'assumere e mantenere il controllo dell'attività economica... continua

99 visualizzazioni - 0 commenti

21 Marzo 2023 11:19

L'orrore che avanza e ciascuno di noi

di Riccardo Orioles

Il 26 febbraio 2023 un'imbarcazione con molte persone abordo si è spezzata in due a pochi metri dal nostro litorale, in Italia. Le autorità, avvertite, non avevano attivato soccorsi. Ottanta sopravvissuti, forse cento morti. Tra le vittime anche molti bambini... continua

104 visualizzazioni - 0 commenti

8 Marzo 2023 17:50

Otto Marzo - Maschi e Femmine

di Riccardo Orioles

C'è un ragazzo che è timido con le donne, porta i capellilunghi fino a qui e poi, e soprattutto: piange! A volte perché è commosso, a volte perché semplicemente è triste, fatto sta che piange. A me fin da piccolo hanno insegnato che I RAGAZZI NON PIANGONO... continua

86 visualizzazioni - 0 commenti

6 Marzo 2023 10:45

Gli stragisti e i marinai

di Riccardo Orioles

Scrivevamo sui Siciliani giovani del 27 febbraio, subito dopo l'annuncio della strage di Crotone: < Alcuni cittadini italiani, investiti di pubbliche funzioni, si sono in questi anni attivati per sabotare operazioni di vigilanza e salvataggio in mare, che in questo e altri casi avrebbero potuto forse evitare stragi... continua

103 visualizzazioni - 0 commenti

27 Febbraio 2023 17:48

Italia anno zero

di Riccardo Orioles

Un'altra strage nel paese degli indifferenti. Ma insieme forse, per contrappasso, un timidissimo segnale - forse - di una piccola primavera. La strage di Crotone - diecine e diecine di donne e uomini innocenti, e di bambini - marchia la storia italiana e non sarà facilmente dimenticata... continua

84 visualizzazioni - 0 commenti

1 Gennaio 2023 16:43

Noi, la politica

di Riccardo Orioles

Ormai non c'è più la politica ma una specie di buffo film diPierino, però ci siamo ancora noi cittadini. Siamo meno di prima -quelli chevanno a votare, che credono nella repubblica e la legge- però siamo sempre laminoranza più forte, decisiva.Non è la prima volta, in Italia: da noi la distanza fra "duce duce" e "piazzale Loreto" non è mai stata troppa e un istinto stranissimoevita a questo buffo popolo, all'ultimo momento o anche dopo, di finire nellamerda definitiva... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti